Luca Cignetti


Luca Cignetti (1974), vice responsabile delle ricerche TIscrivo e TIscrivo2.0, è Professore di Didattica dell’italiano presso il Dipartimento di Formazione e Apprendimento della SUPSI, dove è anche responsabile del settore formazione del DILS. Dopo la laurea in Lettere moderne presso l’Università degli studi di Torino, si è specializzato come ricercatore FNRS presso l’Università di Losanna e l’Università di Basilea e ha ottenuto un dottorato di ricerca in Linguistica italiana presso l’Università di Basilea. Ha insegnato come docente incaricato di Linguistica italiana e Storia della Lingua italiana presso l’Università di Basilea e come docente incaricato di Didattica dell’italiano presso l’Alta Scuola Pedagogica di Locarno e presso il Dipartimento di Formazione e Apprendimento della SUPSI. Partecipa e ha partecipato ai progetti di ricerca Scrivere nel Bachelor. Promuovere le competenze di scrittura degli studenti in formazione bachelor presso il DFA-SUPSI (DFA SUPSI, 2014-2016); Come scrivono i bambini a scuola. Descrizione della varietà scritta dell’italiano scolastico di bambini di scuola elementare in contesto ticinese e italiano e progettazione di attività didattiche sulla revisione testuale (DFA SUPSI, 2011-13); L’apprendimento della riflessione metalinguistica. La punteggiatura: uso, apprendimento e didattica (DFA SUPSI, 2010-11); Le strutture sintattiche dell’orale nella scrittura italiana contemporanea (non letteraria) (FNRS, 2008-2010) e La struttura informativa dell’enunciato scritto (nell’italiano contemporaneo non letterario) (FNRS, 2003-2007). È direttore della rivista Opera Nuova. Rivista internazionale di scritture e scrittori e segretario regionale del GISCEL Ticino. È membro di numerose società, tra cui la Società Linguistica Italiana (SLI), la Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (SILFI) e il GISCEL. Ha ottenuto l’Abilitazione a Professore associato in Linguistica e Filologia italiana (ASN, settore 10/F3) e la Qualifica didattica SUPSI all’insegnamento nelle Scuole Universitarie.

 

Contatti

Luca Cignetti
DFA SUPSI
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno

Luca.Cignetti@supsi.ch


Principali pubblicazioni

  • L. Cignetti e S. Demartini, L’ortografia, Roma, Carocci, 2016.
  • L. Cignetti, S. Demartini e S. Fornara (a cura di), Come TIscrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica, Roma, Aracne, 2016.
  • L. Cignetti, Tipologie e frequenza degli errori di ortografia nella scrittura degli apprendenti, in Come TIscrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica, a cura di L. Cignetti, S. Demartini e S. Fornara, Roma, Aracne, 2016, pp. 19-36.
  • L. Cignetti, La frase relativa nel corpus DFA-TIscrivo, in Come TIscrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica, a cura di L. Cignetti, S. Demartini e S. Fornara, Roma, Aracne, 2016, pp. 93-112.
  • L. Cignetti, Tracce del parlato nello scritto degli apprendenti L1 del Canton Ticino: la costruzione relativa, in Plurilinguismo/Sintassi, Atti del XLVI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), (Siena, 27-29 settembre 2012), in stampa.
  • L. Cignetti e S. Demartini, Il progetto TIscrivo: studiare la scrittura per rinnovarne la didattica nella scuola 2.0, in «Scuola Ticinese» XLIV/IV, 2015/1, pp. 61-68.
  • L. Cignetti, La fiaba e il pensiero divergente, in «Opera Nuova. Rivista internazionale di scritture e scrittori» 11, 2015/1, pp. 47-50.
  • L. Cignetti e S. Fornara, Il piacere di scrivere. Guida all’italiano del terzo millennio, prefazione di Luca Serianni, Roma, Carocci, 2014.
  • L. Cignetti, L’espressione della causalità nella scrittura degli apprendenti L1 di Scuola media del Canton Ticino, in La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione (Atti del XIII Congresso SILFI, Palermo, 22-24 settembre 2014), a cura di P.A. Macaluso, vol. I, 2014, pp.1-11.
  • L. Cignetti (2014). Una lettura da Le avventure di Pinocchio: storia di un burattino, capp. XXI-XXII. In «Opera Nuova. Rivista internazionale di scritture e scrittori» 10, 2014/2, pp. 101-107.
  • L. Cignetti, Tre caratteristiche del che polivalente negli scritti degli apprendenti L1 della Svizzera italiana e prime indicazioni didattiche, in Linguistica applicata con stile. In traccia di Bice Mortara Garavelli, a c. di F. Geymonat, Alessandria, Edizioni Dell’Orso, 2013, pp. 21-32.
  • L. Cignetti, Gli usi testuali, in La punteggiatura dei bambini: uso, apprendimento e didattica, a c. di S. Demartini e S. Fornara, Roma, Carocci, 2013, pp. 98-108.
  • L. Cignetti, L’Inciso. Natura linguistica e funzioni testuali, Alessandria, Ed. dell’Orso, 2011.
  • L. Cignetti, Note sull’impiego dei segni di interpunzione nella comunicazione mediata al computer: forme e funzioni della virgoletta nel Corpus NUNC (Newsgroup UseNet Corpora) in Scritto e parlato, formale e informale. La comunicazione mediata dalla rete, a c. di M. Cerruti, E. Corino e C. Onesti, Roma, Carocci, 2011, pp. 171-182.
  • L. Cignetti, [voci] Apposizione, Comparazione, Dativo etico, Due punti, Epiteto, Interiezione, Locuzioni verbali, Omografo, Parentesi, Plurale maiestatis, Punteggiatura, Puntini, Secondo termine di paragoneSegni paragrafematici, Testi argomentativi, Testi prescrittivi, Virgoletta, in Enciclopedia dell’Italiano (a c. di R. Simone), Istituto dell’Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2 Voll., 2010.
  • L. Cignetti, Semantiche di credo nello scritto e nel parlato. Analisi corpus driven, in Sintassi storica e sincronica dell’italiano. Subordinazione, coordinazione e giustapposizione, (Atti del X Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, Università di Basilea, 30 giugno-3 luglio 2008), a c. di A. Ferrari, Firenze, Cesati, 2009, pp. 913-928.
  • L. Cignetti, La lingua dei giornali ticinesi. Il discorso riportato, in Linguisti in contatto. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera. Atti del convegno dell’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (Bellinzona, 16-17 novembre 2007), a c. di B. Moretti, E.M. Pandolfi e M. Casoni, Bellinzona, Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, 2009, pp. 317-332.
  • A. Ferrari, L. Cignetti, A.-M. De Cesare, L. Lala, M. Mandelli, C. Ricci e C.E. Roggia, L’interfaccia lingua-testo. Natura e funzioni dell’articolazione informativa dell’enunciato, Alessandria, Ed. dell’Orso, 2008.
  • L. Cignetti, “Dire” la punteggiatura. Sul fenomeno della verbalizzazione dei segni interpuntivi nell’italiano scritto e parlato, in Nuove prospettive nello studio del lessico. Atti del IX Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, a cura di E. Cresti, Firenze, University Press, 2008, pp. 289-295.
  • L. Cignetti, Alcune forme di polifonia testuale nei notiziari accademici di Athenaeum. Aspetti testuali e argomentativi, in Corpora e linguistica in rete, a cura di M. Barbera, E. Corino e C. Onesti, Perugia, Guerra, 2007, pp.199-207.
  • L. Cignetti, Le parentesi tonde: un segno pragmatico di eterogeneità enunciativa, in «Supplemento al Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano» 9, 2004, pp. 165-189.
  • L. Cignetti, Parentesi “endolessematiche” ed “endosintagmatiche”, in «Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata» 22/2, 2003, pp. 273-285.
  • L. Cignetti, Le parentesi prima dell’ipertesto, in «Italiano e Oltre» VXIII/2, 2003, pp. 100-103.
  • L. Cignetti, La [pro]posizione parentetica. Criteri di riconoscimento e strategie retorico-testuali, in «Studi di Grammatica Italiana» 20, 2001, pp. 69-125.


Sito web istituzionale

www.supsi.ch/dfa

Sito web personale

https://supsi.academia.edu/lucacignetti