Sara Giulivi


TIscrivo_foto_sgSara Giulivi è ricercatrice presso il Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI, dove si occupa di Disturbi Specifici di Apprendimento e del loro rapporto con l’apprendimento delle lingue seconde e straniere. Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, conseguita nel 2003 presso l’università degli Studi di Siena (sede di Arezzo), ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Linguistica e Linguistica Italiana presso l’Università degli Studi di Firenze (2007), con una tesi incentrata sullo sviluppo del linguaggio nel bambino. Ha svolto attività di ricerca nello stesso ambito sia presso i Laboratori Haskins (Yale University), sia presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali dell’Università di Bologna. Ha conseguito un Master in Didattica della Lingua e Cultura Italiana per stranieri (ITALS), presso l’università Ca’ Foscari di Venezia ed è attualmente docente di Lingua Italiana presso la Franklin University Switzerland (Dept. of Modern Languages). Ha collaborato a progetti europei sul rapporto tra dislessia, plurilinguismo e apprendimento delle lingue (es. Dyslang – www.dyslang.eu) e a ricerche sul tema dell’inclusione scolastica.

Contatti

Sara Giulivi
DFA SUPSI
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno

sara.giulivi@supsi.ch

 

Principali pubblicazioni

  • Cappa, C., Grosso, L., Rossi, V., Giulivi, S. (2013), Italiano. Speciale DSA, Novara, DeAgostini Scuola.
  • Cappa, C., Grosso, L., Rossi, V., Giulivi, S. (2013), Storia. Speciale DSA, Novara, DeAgostini Scuola.
  • Cappa, C., Giulivi, S. (2012). Dislessia e bilinguismo: qualcosa in comune? Babylonia, 3, p. 60- 63.
  • Giulivi, S., Whalen, D. H., Goldstein, L. M., Nam, H., Levitt, A. G. (2012), Coordinazione di gesti consonantici e vocalici nel babbling. Teoria Frame-Content vs Articulatory Phonology, Proceedings of the 34th Annual Conference of the Società Italiana di Glottologia (SIG), Università Roma Tre, 22-24 Ottobre 2009.
  • Whalen, D. H., Giulivi, S., Nam, H., Levitt, A. G., Hallé P., Goldstein, L. M. (2012), Biomechanically Preferred Consonant-vowel Combinations Fail to Appear in Adult Spoken Corpora, Language and Speech.
  • Nam, H., Goldstein, L. M., Giulivi, S., Levitt, A. G., Whalen. D. H. (2012), Computational simulations of CV combination preferences in babbling, Journal of Phonetics.
  • Giulivi, S., Whalen, D. H., Goldstein, L. M., Nam, H., Levitt, A. G. (2011). An Articulatory Phonology account of preferred consonant-vowel combinations. Language Learning and Development, 7, 202-225.
  • Whalen, D. H., Giulivi, S., Goldstein, L. M., Nam, H., Levitt, A. G. (2011). Response to MacNeilage and Davis and to Oller. Language Learning and Development, 7, 243-249.
  • Giulivi, S. Vayra, M. e Zmarich, C. (2010). Dal babbling alla lingua materna. Tendenze universali e aspetti linguo-specifici nello sviluppo fonetico di due bambini italiani. Proceedings of the 6° National Conference of the Associazione Italiana Scienze della Voce (AISV): “ Parlare con le macchine, parlare alle macchine: La dimensione interazionale della comunicazione verbale”, Napoli, Università di Napoli e Università di Salerno.
  • Giulivi, S., Zmarich, C., Vayra, M., Farnetani, E. (2006). Lo sviluppo fonetico in relazione agli stadi di produzione della parola: studio pilota di una bambina italiana, in R. Savy e C. Crocco (a c. d.), in Analisi prosodica. Proceedings of the 2° National Conference of the Associazione Italiana Scienze della Voce (AISV) (Salerno, 2005), CD-rom, pp. 472-490.
  • Zmarich C., Stocco D., Giulivi S., Vayra M., (2009), Sviluppo fonetico e acquisizione lessicale: l’emergere della fonologia dell’italiano in una prospettiva interlinguistica, in L. Romito, V. Galatà, R. Lio (a cura di), Proceedings of the 6° National Conference of the Associazione Italiana Scienze della Voce (AISV) “La Fonetica Sperimentale: Metodo e Applicazioni”, Università della Calabria, 3-5 dicembre 2007, EDK Editore SRL: RN, Vol. 4, 242-258..

Sito web istituzionale

www.supsi.ch/dfa